DMF
formato di media per la distribuzione (Distribution Media Format)

Un formato di registrazione speciale per i classici floppy disk da 3,5 pollici che consente di memorizzare 1,68 MByte invece dei 1,44 MByte consentiti dal formato standard. I file possono essere copiati dal floppy al disco rigido usando un comune comando DOS oppure Windows, la conversione del formato viene eseguita da unÆutility compresa nel sistema operativo. Il formato DMF è stato impiegato per qualche anno dai fornitori di software per distribuire programmi usando un numero inferiore di dischetti rispetto a quelli normalmente impiegati. Con la diffusione capillare dei CD-ROM, questa esigenza è comunque diminuita.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati